VALDARNINSIEME FIGLINE V/NO - PALLAVOLO FUCECCHIO 3-1 (23–25 /25-9/25-10/25–13)UNDER 14 - PRIMA ILLUDE, POI CEDE NETTAMENTE PER 3 - 1 A FIGLINE VALDARNO
30-10-2017 16:22 - Settore Giovanile 2017/2018

Giocatrici: Gaia Bonifazi - Anna Cavallaro - Virginia Fattori - Federica Giovannoni Susanna Nuti - Francesca Orsucci - Aurora Rinaldi - Martina Russoniello - Giada Said - Federica Pugliese
Allenatore: Michele Bulleri
Nel Big-match della settima giornata di campionato l´UNDER 14 di coach Giannotti fa visita alla capoclassifica VALDARNOINSIEME nella trasferta più lunga del campionato. La formazione di casa si presenta con un ruolino di marcia da far paura: tutte vittorie, nessun set perso e punteggi che lasciano poco spazio all´immaginazione. In settimana coach Giannotti, che oggi in panchina è sostituito da Michele Bulleri, deve aver catechizzato a dovere le atlete che con un inizio da "stropicciarsi gli occhi" entrano decise e senza timore reverenziale, riuscendo a mettere in seria difficoltà la titolata formazione locale. Il primo set è giocato punto a punto fino a 13, poi la nostra formazione scatta a 18 per ritornare in parità a 20. Il finale è incandescente e si prosegue sul 23 a 23 prima dell´acuto finale delle nostre ragazze che chiudono con merito sul 25 a 23. Ha fatto la differenza in questo primo set sia il fondamentale del servizio, sempre pungente ed efficace, sia la copertura e difesa di seconda linea davvero eccezionali, con recuperi e salvataggi spettacolari. La squadra avversaria per contro, sollecitata dalle nostre battute, ha avuto difficoltà a costruire "pulito" e gli attaccanti si sono trovati spesso con palle troppo distanti dalla rete, agevolando il nostro compito.
L´inizio del secondo set, invece, è decisamente più macchinoso e falloso per le nostre ragazze che non riescono ad arginare con altrettanta lucidità i contrattacchi avversari che nel frattempo hanno cambiato marcia e si fanno sempre più martellanti. Da parte nostra registriamo molti errori al servizio e anche defezioni in recezione che permettono lunghi turni di battuta alle atlete avversarie senza possibilità di cambio-palla. Nonostante i numerosi cambi nelle nostre file per tentare in qualche modo di invertire la situazione, il secondo set viene archiviato con il pesante punteggio di 25 a 9. Anche il terzo set purtroppo si incanala sulla falsariga del secondo: non riusciamo più a ricevere adeguatamente sul loro servizio e di conseguenza non riusciamo a proporre attacchi degni di tale nome. Nel frattempo il baricentro della squadra di casa si è ulteriormente avvicinato alla rete e la loro fisicità non dà scampo ai nostri tentativi di opposizione. Il set si chiude con un 25 a 10 eloquente. Valdarninsieme ha cominciato a fare la voce "grossa" e se ce ne fosse ancora bisogno, legittima nei fatti la sua posizione di classifica, mettendo in vetrina un complesso omogeneo, forte e attaccanti da categoria superiore. Nel quarto set la gara per la nostra formazione è ancora in salita anche se con qualche timido tentativo di provare a invertire la tendenza. Ormai però la formazione di casa viaggia sull´entusiasmo e riesce a chiudere a proprio vantaggio anche il quarto set con il punteggio di 25 a 13.
Dopo il fantastico primo set potevamo aspettarci qualcosa in più, anche se onestamente, la formazione di casa ha poi legittimato la vittoria e sarà sicuramente una protagonista assoluta per la conquista del titolo provinciale di categoria. Il nostro rammarico maggiore è dovuto al fatto che nei tre set persi potevamo e dovevamo osare qualcosa in più e forse avere una reazione di carattere più forte nel momento in cui le difficoltà della gara sono cominciate a presentarsi in quantità industriale, soprattutto per merito degli avversari.
Partite come questa, dove la squadra avversaria ha valori importanti, darà comunque utilissime indicazioni tecniche per il proseguo del campionato. L´auspicio è che la squadra possa lavorare con profitto e tranquillità nell´immediato, per i prossimi impegni di campionato che nel frattempo si è fatto davvero interessante. L´obiettivo più a medio termine potrebbe essere quello di presentarsi alle gare di ritorno con le migliori formazioni accorciando o addirittura annullando il gap che oggi è apparso ancora evidente.
Fonte: Società
[
]
