
La A.S.D. Pallavolo Fucecchio ha iniziato la propria attività nel lontano 1983 per iniziativa di Natale Gozzi e Idalgo Crepaldi iscrivendosi regolarmente alla FIPAV con lo scopo di praticare e promuovere lo sport della pallavolo iniziando il Campionato Provinciale con una sola squadra a livello giovanile e partecipando anche a tornei e manifestazioni indette dalla Federazione Italiana Pallavolo. Nell’aprile del 2001 la Presidenza è passata nelle mani di Scarselli Moreno che, ancora oggi, con sacrificio e dedizione continua a portare avanti il progetto.
Gli scopi a suo tempo dichiarati dalla Società e ancora oggi sostenuti sono:
- L’attività sociale, mediante l’organizzazione di ogni iniziativa utile alla diffusione e alla pratica dello sport tra i giovani, per contribuire alla loro formazione psico-fisica, sociale e culturale.
- L’attività agonistica, mediante la costruzione di un settore giovanile costituito da gruppi selezionati per età e capacità.
Questi due obiettivi anche se hanno scopi diversi, sono molto complementari.
Il primo punto viene sviluppato attraverso la nostra Scuola di Pallavolo che riveste un ruolo fondamentale nel curare la motricità di base e lo spirito di socializzazione degli adolescenti che, oltre a conoscere lo sport della pallavolo, hanno l’opportunità di familiarizzare con tantissimi coetanei.
Al secondo punto si risponde con la realtà di un settore giovanile agonistico, che vede al suo vertice la partecipazione all’attuale campionato di Serie C Regionale, al quale fanno seguito un campionato di Prima Divisione e Under 18 in collaborazione con la Società Sportiva “Lupi” di Santa Croce Sull’Arno, una categoria Under 16 fino a scendere alle categorie inferiori riconosciute dalla FIPAV. La nostra Società è iscritta anche alla UISP con una categoria Under 14 e una categoria Under 12. Dal 1983 ad oggi le squadre formate dalla nostra Società hanno regalato alla Dirigenza, alle atlete, ai tecnici, agli sponsor ed a tutti gli sportivi che ci sostengono emozioni e soddisfazioni veramente esaltanti.
Gli scopi a suo tempo dichiarati dalla Società e ancora oggi sostenuti sono:
- L’attività sociale, mediante l’organizzazione di ogni iniziativa utile alla diffusione e alla pratica dello sport tra i giovani, per contribuire alla loro formazione psico-fisica, sociale e culturale.
- L’attività agonistica, mediante la costruzione di un settore giovanile costituito da gruppi selezionati per età e capacità.
Questi due obiettivi anche se hanno scopi diversi, sono molto complementari.
Il primo punto viene sviluppato attraverso la nostra Scuola di Pallavolo che riveste un ruolo fondamentale nel curare la motricità di base e lo spirito di socializzazione degli adolescenti che, oltre a conoscere lo sport della pallavolo, hanno l’opportunità di familiarizzare con tantissimi coetanei.
Al secondo punto si risponde con la realtà di un settore giovanile agonistico, che vede al suo vertice la partecipazione all’attuale campionato di Serie C Regionale, al quale fanno seguito un campionato di Prima Divisione e Under 18 in collaborazione con la Società Sportiva “Lupi” di Santa Croce Sull’Arno, una categoria Under 16 fino a scendere alle categorie inferiori riconosciute dalla FIPAV. La nostra Società è iscritta anche alla UISP con una categoria Under 14 e una categoria Under 12. Dal 1983 ad oggi le squadre formate dalla nostra Società hanno regalato alla Dirigenza, alle atlete, ai tecnici, agli sponsor ed a tutti gli sportivi che ci sostengono emozioni e soddisfazioni veramente esaltanti.